Vino per passione, sulle dolci colline dell'astigiano,
tradizione di vitigni autoctoni quali la Freisa e caratterizzanti il territorio quale la Barbera d'Asti.
Dall'amore per queste terre e da una scelta di vita nasce oltre 25 anni fa questa cantina pluri premiata negli anni da riviste e organizzazioni specializzate quali Gambero Rosso, Bibenda, Decanter, Wine Hunter per gli ottimi vini prodotti e per ultimo citata nel Agosto 2025 dal quotidiano La Repubblica, nell'articolo titolato “I rossi da spiaggia” per la favolosa Freisa interpretata in versione delicata ed eccellente da bere fresca dal titolare della cantina anche detto “Il guru della Freisa”
Da una superficie di quasi 5 ettari di vigneti di proprietà ed altri circa 4 ettari in affitto si ricava il fabbisogno delle uve vinificate in cantina.
La tenuta dispone di propri circa 8 ettari catastali di terreni comprendenti circa 2 ettari di noccioleto.
I soli fabbricati destinati alla cantina,di bella architettura con soffitti in legno e pavimenti in resina, al punto vendita, ai magazzini, ai locali ricovero attrezzi, circondati dall'ampia corte con giardino, completamente recintati e con sovrastante impianto fotovoltaico da 20 kw, sviluppano poco meno di 1000 mq. di superficie con importanti spazi atti alla trasformazione, alla vinificazione ed all'invecchiamento, comprensivi di caratteristica barricaia ed in parte recentemente rinnovati e coibentati.
La cantina attrezzata delle più moderne ed efficienti attrezzature per produrre fino a 120.000 bottiglie è altresì dotata di tutti i macchinari necessari per la conduzione dei terreni e viene ceduta a “porte chiuse”
L'attuale rilevante fatturato comprende anche importanti lavorazioni e vinificazioni per conto terzi.
L'adiacente fabbricato residenziale a due piani più sottotetto da recuperare, per totali 250 mq. di superficie può essere destinato tanto ad abitazione della proprietà quanto a foresteria.
Questa avviata realtà rappresenta un ottimo investimento a costi contenuti nell'affascinante mondo dell'enologia.